Giornata Internazionale delle Foreste: perché proteggere i nostri polmoni verdi

News - 21 marzo 2025

Il 21 marzo celebriamo la Giornata Internazionale delle Foreste, un’occasione per riflettere sull’importanza di questi ecosistemi e sul nostro ruolo nella loro tutela. Le foreste coprono circa un terzo della superficie terrestre, ospitano l’80% della biodiversità terrestre e ci forniscono ossigeno, materie prime e benessere. Eppure, ogni anno scompaiono milioni di ettari a causa della deforestazione, dell’inquinamento e degli incendi.

Giornata Internazionale delle Foreste: perché proteggere i nostri polmoni verdi

Perché le foreste sono fondamentali?

  • Assorbono CO₂ e contrastano i cambiamenti climatici

  • Producono ossigeno e migliorano la qualità dell’aria

  • Ospitano l’80% delle specie terrestri, garantendo la biodiversità

  • Regolano il ciclo dell’acqua, prevenendo alluvioni e siccità

  • Forniscono sostentamento a milioni di persone

Tuttavia, secondo la FAO, ogni anno perdiamo circa 10 milioni di ettari di foreste, principalmente a causa della conversione per l’agricoltura e lo sfruttamento intensivo delle risorse naturali.

Cosa possiamo fare per proteggerle?

  • Ridurre il consumo di carta e legno scegliendo prodotti certificati FSC

  • Evitare la plastica usa e getta, che spesso finisce nei boschi e nei corsi d’acqua

  • Partecipare a iniziative di riforestazione e raccolta rifiuti nei boschi

  • Sensibilizzare e diffondere informazioni, perché il cambiamento parte dalla consapevolezza

Grazie a chi si prende cura delle nostre foreste!

Oggi vogliamo dire un enorme GRAZIE a tutti i volontari di Un Sacco Pulito che, in questi anni, hanno ripulito boschi e sentieri dai rifiuti. Ogni sacco raccolto è un gesto concreto per proteggere questi ecosistemi preziosi. Siete la prova che insieme possiamo fare la differenza!

Condividi